Il Vigneto Collis nell’annata 2020
Il 2020 si è presentato in maniera diametralmente opposta all’annata 2019; la fine dell’inverno e l’inizio della primavera sono stati caratterizzati da temperature generalmente miti e le precipitazioni sono state di 5 volte inferiori alle medie del periodo. Tutto questo ha sicuramente favorito l’esecuzione di tutte le operazioni di campagna nei tempi canonici, ma le alte temperature hanno portato ad un anticipo stagionale valutabile in circa 2 settimane rispetto allo scorso anno. Questa forte carenza idrica ha sicuramente anche accentuato il problema della disformità di germogliamento che ha colpito alcuni vitigni molto importanti per il gruppo COLLIS, fra i quali il Pinot Grigio che è stato il più penalizzato sotto questo aspetto.
Come previsto dai risultati del pre-germogliamento delle gemme, l’andamento stagionale freddo ed umido della primavera 2019 ha influito negativamente sulla fertilità di alcuni vitigni; soprattutto Glera e Pinot Grigio presentano infatti un numero di grappoli sensibilmente inferiore rispetto alla media anche se, nel caso della Glera, l’allungamento degli stessi nell’ultimo periodo ed una allegagione avvenuta in condizioni meteorologiche ottimali, fa ben sperare per il raggiungimento di rese in linea con i disciplinari di produzione.
La situazione vegetativa e fitosanitaria ad oggi è ottimale; l’andamento stagionale asciutto ha bloccato lo sviluppo dei principali patogeni fungini. Più preoccupante invece è la situazione per quanto concerne le virosi e le fitoplasmosi che appaiono in sensibile incremento. Si segnalano anche alcune emergenze legate alla presenza di attacchi da parte della cicalina maculata (Erasmoneura Vulnerata) che anno dopo anno sta espandendosi in tutto il comprensorio viticolo del gruppo. La situazione fitosanitaria viene comunque costantemente monitorata dal team agronomico del gruppo con il supporto degli enti di ricerca più rappresentativi del territorio.
Mirko Trevisi – Agronomo e Responsabile Ufficio Tecnico
Paolo Bernardi – Direttore Tecnico