Il processo produttivo
L’intero ciclo di lavorazione delle uve avviene con la supervisione, il supporto tecnico ed il controllo dello staff di agronomi ed enologi del gruppo Collis Veneto Wine Group.
Prima
la scelta dei vitigni migliori in funzione della messa a dimora, il lavoro in vigna, i trattamenti per la cura delle vite, la formazione sui progetti di sostenibilità ambientale, il giusto tempo per iniziare la vendemmia.
Poi
l’arrivo in cantina per il conferimento delle uve, la verifica del grado zuccherino e di altri parametri qualitativi che testimonia il lavoro di un intero anno, la vinificazione guidata da enologi e cantinieri in oltre 2.000 vasi vinari che permettono un’ottimale vinificazione dei diversi vitigni.
Infine
la produzione dei vini strutturati di alta qualità si avvale del processo di appassimento nei nostri fruttai dotati di sistemi di controllo di temperatura, umidità e areazione costanti.
Il vino prodotto nei 6.000 ettari sarà poi venduto in parte nel mercato e in parte alle Società del Gruppo, tra cui Cantine Riondo, società di imbottigliamento e commerciale controllata al 100% da Collis Veneto Wine Group che distribuisce il vino in oltre 60 Paesi nel mondo.
Cantine e fruttai
Cantina e Fruttaio di Lonigo
Viale Vicenza, 29 – 36045 Lonigo (VI)
Cantina di San Bonifacio
Via Chiavichetta, 92 – 37047 San Bonifacio (VR)
Cantina di Barbarano Mossano
Via Ca’ Dolfina, 40 – 36021 Barbarano Mossano (VI)
Cantina di Colognola ai Colli
Via Montanara, 8 – 37030 Colognola ai Colli (VR)
Cantina di Merlara
Via Bindola, 593 – 35040 Merlara (PD)
Fruttaio di Montecurto
Lavagno (VR)