Collis, passione per la qualità
Servizi
1. Coltivazione e
raccolta delle uve
La qualità dei prodotti Collis trae origine dai vigneti, dove i nostri soci viticoltori curano giornalmente le viti nel rispetto dell’ambiente e di un’agricoltura sostenibile, fino al momento della vendemmia.
2. Conferimento e
controllo qualità
Le uve raccolte vengono conferite nei centri di raccolta Collis, dove sono sottoposte a controlli qualitativi immediati prima della lavorazione.
3. Lavorazione e
affinamento
All’interno delle cinque Cantine del Gruppo si assiste alla lavorazione delle uve e alla vinificazione, grazie al sapiente lavoro dei nostri enologi e della strumentazione tecnologica di cui sono dotati gli stabilimenti.
In questa fase una parte delle uve vengono sottoposte ad appassimento.
I vini più “pregiati” subiranno un invecchiamento in legno, mentre gli altri saranno affinati in contenitori di acciaio inossidabile.
4. Controllo
e analisi di laboratorio
Durante tutto il processo di vinificazione, i nostri vini vengono costantemente analizzati e monitorati grazie all’ausilio dei test eseguiti nei laboratori secondo i requisiti di sicurezza alimentare e rintracciabilità dei prodotti.
5. Imbottigliamento
e packaging
Una volta pronti, i vini vengono convogliati presso lo stabilimento di Monteforte d’Alpone, sede di Cantine Riondo. Qui viene realizzata la frizzantatura o spumantizzazione – ove necessario – e l’imbottigliamento.
I prodotti escono dalla linea con packaging e marchi differenti a seconda del canale di riferimento.
6. Spedizione
I prodotti finiti vengono infine palettizzati e preparati per essere spediti in Europa ed oltreoceano, con consegne franco cantine (EXW) o a destinazione (FOB).